Arresto cardiaco come riconoscerlo e intervenire

Arresto cardiaco come riconoscerlo e intervenire

L’arresto cardiaco è un’improvvisa cessazione della funzione di pompa del cuore, che cessa improvvisamente di battere in modo inefficace. I tessuti corporei e cerebrali non sono più perfusi da sangue ed ossigeno: questo comporta una veloce perdita di coscienza e delle capacità respiratorie.

Quali sono i fattori di rischio?

  • Età
  • Sesso maschile
  • Anamnesi familiare di coronaropatia
  • Fattori genetici
  • Fumo di sigarette
  • Ipertensione arteriosa
  • Elevati Livelli di colesterolo
  • Diabete mellito
  • Obesità

Come riconoscere un arresto cardiaco?

Ci sono 2 segnali che ci fanno capire se ci troviamo davanti ad un arresto cardiaco:

  • Perdita di coscienza: la persona cade a terra o si accascia sulla sedia senza segni premonitori. Se le si parla ad alta voce e la si scuote, questa non avrà nessuna reazione
  • Assenza di respirazione: il torace non si espande e non è presente flusso d’aria. Questo perché la funzione respiratoria è strettamente legata a quella cardio-circolatoria e alla cessazione di una delle due, come nel caso dell’arresto cardiaco, fa rapidamente seguito l’arresto dell’altra.

statistiche incidenti attacco di cuore

Come trattare un arresto cardiaco?

Ci sono solo 2 mezzi con il quale si può rianimare una persona in arresto cardiaco:

  • Il massaggio cardiaco: serve a generare un flusso artificiale di sangue, sostituendo almeno in parte la funzione di “pompa” del cuore. Puoi avere più informazioni su Come fare il massaggio cardiaco
  • Il defibrillatore: per contrastare l’anomalia elettrica di un cuore in arresto cardiaco, il defibrillatore eroga una scarica elettrica, che tenta di ristabilire una normale attività cardiaca

Contattaci per avere informazioni e se fai parte di un club , associazione , palestra o comunque desideri organizzare un corso di primo soccorso di gruppo lo organizzeremo insieme a te

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella pagina d’informativa sulla privacy *